Lo sci nordico è una disciplina sciistica che si distingue dallo sci alpino per il fatto che il tallone dello sciatore non è fissato allo sci, consentendo al tallone di sollevarsi durante la falcata. Questa libertà di movimento permette di spingere e scivolare sulla neve utilizzando la propria forza, invece di affidarsi principalmente alla gravità.
Esistono diverse discipline all'interno dello sci nordico, le principali sono:
Sci di fondo: La disciplina più popolare. Implica lo scivolamento su terreni pianeggianti, collinari e montuosi utilizzando una varietà di tecniche, tra cui la tecnica classica e la tecnica libera (skating).
Salto con gli sci: Gli sciatori scendono da un trampolino e cercano di volare il più lontano possibile, ottenendo punteggi basati sulla distanza, lo stile e l'atterraggio.
Combinata nordica: Combina salto con gli sci e sci di fondo. Gli atleti eseguono una competizione di salto con gli sci, seguita da una gara di sci di fondo. I tempi nella gara di sci di fondo sono calcolati in base ai risultati del salto con gli sci, in modo che il primo a tagliare il traguardo vinca la competizione.
Biathlon: Combina lo sci di fondo con il tiro a segno con la carabina. Gli atleti sciano per una certa distanza e poi si fermano per sparare a bersagli situati a una distanza specifica. Ogni bersaglio mancato comporta una penalità, che può essere un giro di penalità aggiuntivo o tempo aggiuntivo aggiunto al tempo totale.
Equipaggiamento:
L'equipaggiamento base per lo sci nordico include:
Lo sci nordico è uno sport eccellente per il fitness cardiovascolare, la forza muscolare e la resistenza. È anche un modo fantastico per godersi la natura e l'aria aperta.